Aung Crown

Fatto con il cuore

Elementi totemici applicati a questo cappello a secchiello in poliestere

Pubblicato il: 27 novembre 2023 Da: kailyn

Introduzione

Oggi vi presentiamo un cappello a secchiello in poliestere di VFACAP. VFACAP è un marchio di Aung Crown. Aung Crown è un marchio professionale creatore di cappelli dal 1998. Con un'elevata capacità e una ricca esperienza nella produzione di cappelli.

Evoluzione del cappello a secchiello

Questo capo di abbigliamento è talvolta indicato con il suo nome letterale, "Bucket Hat", che allude alla forma del cappello stesso. Questo titolo non è particolarmente lusinghiero. È in qualche modo analogo a un secchio rovesciato, per dirla in breve. I pescatori del Donegal, in Irlanda, che dovevano rischiare improvvisi acquazzoni per catturare il pesce, furono i primi a indossare cappelli impermeabili con la tesa inclinata verso il basso.

Un fenomeno culturale emerso nella regione è quello dei marinai che tornano a casa sventolando il cappello da pescatore. L'esercito israeliano, attualmente impegnato in una battaglia per salvare la propria nazione, considera questo particolare stile di cappello come un simbolo cruciale del proprio spirito indipendente. Ciò è evidente attraverso l'incorporazione del colore rosso vivo, che il cappello da pescatore rappresenta come simbolo di libertà.

Negli ultimi anni, il cappello da pescatore è diventato un accessorio di moda più sofisticato e versatile, con celebrità di prima grandezza che lo indossano persino per le fotografie di strada. Il cappello può essere indossato e utilizzato in qualsiasi modo.

Cappellini artistici: Consapevolezza e compassione culturale della VFACAP

Un gran numero di famose celebrità non riesce a fare a meno dei cappelli a secchiello. Il suo look libero, unito a un design e a una manifattura eccezionali, gli ha fatto guadagnare una parte significativa degli enormi riconoscimenti ricevuti. Il produttore di cappelli premium VFACAP eccelle in tutte queste categorie in modo eccezionale. I dipinti dei berretti mostrano un singolare temperamento artistico grazie all'incorporazione di consapevolezza culturale e compassione.

Influenza della religione greca

Gli emblemi totemici sono stati fonte di ispirazione per il design dei cappelli a secchiello in poliestere prodotti da VFACAP, un produttore di berretti. La prima religione greca rispecchiava una concezione ingenua degli eventi naturali, che poneva l'accento sull'occulto e assegnava capacità soprannaturali sia agli oggetti viventi che a quelli inanimati. Questo era il risultato della diffusa convinzione che i fenomeni naturali potessero essere controllati dalla volontà umana.

Il potere di Mana: scatenare abilità sovrumane

Il totemismo era una pratica religiosa diffusa nelle società antiche. Nel totemismo, le persone usavano diversi simboli per rappresentare cose viventi e non viventi e attribuivano a questi simboli poteri soprannaturali. Si sostiene che il mana sia una forza che genera capacità soprannaturali, consentendo agli individui comuni di sperimentare e di impegnarsi con poteri sovrumani. Entrambi si appellano all'esigenza psicologica degli antichi di affrontare una potenza insondabile su scala commerciale.

Entrambi rispondevano anche alla necessità. L'uomo delle caverne si sentiva impotente e voleva disperatamente trovare un modo per vivere una vita priva di ansie e preoccupazioni per il futuro. A causa dell'incertezza e dell'imprevedibilità che li circonda, gli individui hanno sviluppato dei modelli nel tentativo di ottenere il sostegno degli altri che si trovavano nel loro ambiente immediato. Erano fiduciosi che questo legame avrebbe offerto loro una vita priva di danni e ricca di gentilezza.

berretti alla moda
berretti alla moda

Evoluzione della moda totemica

Il culto dei totem era una componente fondamentale delle pratiche religiose di tutte le comunità preistoriche. È comune per gli esseri umani comunicare le proprie credenze attraverso simboli visibili, come tatuaggi o ornamenti per l'abbigliamento. Indipendentemente dal fatto che i simboli simboleggino un oggetto di culto concreto o intangibile, gli esseri umani lo fanno spesso.

Come diretta conseguenza di ciò, le immagini totemiche hanno iniziato a comparire sull'abbigliamento. L'industria della moda riconosce e utilizza sempre più spesso i modelli originali e fantasiosi, i colori semplici e le qualità nazionali dei totem come riferimenti, anche se gli esseri umani non fanno più affidamento su di essi e non li venerano come simboli sacri a livello spirituale. Questo accade anche se il totem non è più un simbolo sacro.

Riflessioni estetiche dell'epoca

Gli ideali culturali ed estetici di una certa epoca si riflettono nel disegno di un modello, rendendolo un aspetto importante del design. La semiotica visiva è un sottocampo della semiotica che studia il valore culturale e scientifico dei simboli, compresi, ma non solo, quelli utilizzati nei segni moderni, nei codici, nei segni delle civiltà antiche, nei linguaggi dei segni e nei caratteri.

Questo campo di studi si è sviluppato negli anni Settanta. Il focus culturale della semiotica contemporanea pone un'enfasi significativa sullo studio di un'ampia gamma di argomenti, tra cui la mitologia, il discorso, la semiotica dell'arte, il folklore e l'etnografia. Nella sua applicazione più generale, il termine "pattern" modella strutturalmente un'idea o un concetto, lo dota di uno schema di colori e di un modello generale e, infine, lo risolve in una forma riconoscibile dopo averlo limitato con una serie di parametri.

Nei limiti di questa definizione, si riferisce all'utilizzo di motivi a scopo ornamentale. Tuttavia, la connotazione e il significato implicito dei motivi riflettono lo stato attuale dei tempi e sono influenzati da vari aspetti della società, come la politica, l'economia, la morale, l'etica e così via.

Cappello a secchiello in poliestere VFACAP con toppa in pelle KN2102191
Cappello a secchiello in poliestere VFACAP con toppa in pelle KN2102191

Modelli di abbigliamento: Evoluzione e simbolismo

Il disegno complessivo che risulta dalla decorazione di un capo di abbigliamento viene definito "modello di abbigliamento" e l'espressione "modello di abbigliamento" viene utilizzata per descrivere questo disegno. Prima ancora che esistesse il tessuto, l'uomo aveva già scoperto come abbellirsi.

I ricercatori hanno scoperto alcune delle prime forme di ornamento del corpo, tra cui il tatuaggio, la pittura con la polvere, l'uso di foglie per riscaldarsi e l'applicazione di pigmenti minerali per colorare l'intero corpo e il viso. La funzione originaria degli abiti, che era quella di proteggere il corpo e tenerlo al caldo, si è evoluta in quella attuale, che è quella di rappresentare simbolicamente il fenomeno culturale e il significato del periodo.

Come riflesso delle mutevoli realtà socioeconomiche, degli sviluppi tecnologici, delle convenzioni culturali e dei desideri individuali, i modelli di decorazione dell'abbigliamento si sono evoluti nel corso della storia. Il fatto che un certo tipo di abbigliamento sia associato a un determinato Paese è una delle caratteristiche che lo distingue da altri tipi. Il secondo fenomeno è l'omogeneità visiva che è emersa come conseguenza del contatto e della mescolanza di persone di diverse etnie nel corso della storia umana.

Ricerca estetica endemica

Il modo in cui le persone scelgono di adornarsi è indicativo della loro cultura, della loro identità nazionale e dell'epoca in cui vivono. La ricerca della perfezione estetica è endemica di tutti gli esseri umani e condivide una caratteristica comune.

Ogni nazione ha il suo modo di vestire, che riflette gli ideali e le norme del suo passato. Essendo un riflesso dell'identità unica di una nazione, i modelli di abbigliamento tradizionale sono pieni di vitalità e vigore del loro popolo. Questo è particolarmente vero quando il design incorpora distinzioni culturali globali che sono più evidenti e ovvie.

berretto moda
berretto moda

Poliestere Totemico Cappello a secchiello

Questo cappello a secchiello in poliestere assume un'aria più fuori dal comune se decorato con motivi totemici. Le influenze greche su abbigliamento e accessori sono senza tempo perché da tempo sono le preferite dagli stilisti. Nel 2017, Chanel ha presentato la sua collezione Primavera/Estate 2018 con il tema "La Modernite de l'antiquite", rendendo omaggio all'epoca greca che Coco Chanel adorava.

Oltre ad attingere all'influenza della dea Venere, che Coco Chanel teneva in grande considerazione, le nuove proposte di questa stagione si sono avvalse di tocchi classici come la sartoria libera, i ciondoli, le legature, la flora geometrica e altri tessuti leggeri e ariosi. Poi, fate in modo che il pubblico torni allo stato di sogno originario immergendolo nel mondo della mitologia greca.

Beatitudine bohémien: La stravaganza del tempio di Gucci

Gucci ha scelto il Tempio di Hera, una costruzione del VII secolo a.C., come sfondo per la campagna pubblicitaria dell'autunno 2019, mostrando una stravaganza di abiti in stile bohémien. Questo tempio, un tempo maestoso, in un'antica città-stato greca, oggi non è altro che un cumulo di rovine, e non importa quanto fosse magnifico nel suo periodo di massimo splendore. Le modelle ridevano selvaggiamente, ballavano eccitate e si abbracciavano appassionatamente, riprendendo l'atteggiamento spensierato esaltato dai greci tanti secoli fa. Gucci ha resuscitato gli storici riti celebrativi greci ed etruschi e le modelle hanno indossato abiti ispirati a quelle culture.

cappelli totem
cappelli totem

Perfezione in poliestere: Comfort di lusso con il cappello a secchiello di ispirazione greca

Sentite il desiderio di saperne di più sull'antica Grecia quando guardate il totem di questo cappello a secchiello? Inoltre, per quanto riguarda un particolare cappello a secchiello, non ci limitiamo a considerare l'ispirazione del design, ma diamo anche maggiore importanza al materiale, poiché l'esperienza di indossare il cappello è ciò che conta di più. È un materiale in poliestere. Il tessuto di poliestere ha una sensazione di morbidezza che lo rende perfetto per essere utilizzato come diwan e copripiumino.

L'unica differenza tra poliestere e seta è che il poliestere è sintetico. Se utilizzato come rivestimento per letti o mobili, la sua sensazione di seta vi trasporterà in uno stato di totale relax e comfort a casa vostra. Grazie alla loro durata e alla resistenza allo strappo, tutti i tessuti in poliestere vi serviranno per molti anni.

Scelta popolare resistente alle rughe

Le fibre resistenti di questi tessuti li rendono adatti a sopportare un uso rigoroso. L'assenza di grinze e di allergeni in questo materiale rende la superficie elegante e intatta. I rivestimenti per mobili in tessuto di poliestere sono morbidi e comodi da indossare. La resistenza alle rughe del poliestere lo rende una scelta popolare per i capi d'abbigliamento, tra cui pantaloni, camicie e abiti. Data la sua durata e la piacevolezza della mano, questo tessuto è molto apprezzato per la produzione di biancheria da letto e tappezzeria. Il poliestere è ottimo per i pantaloni e altri articoli che vengono lavati regolarmente, poiché è resistente alle macchie e conserva la sua forma a lungo.

Cappello a secchiello in poliestere stile nazionale

Il cappello a secchiello in poliestere è disponibile nei colori bianco e kaki, che lo rendono perfetto per essere indossato alla moda. Inoltre, il logo sul cappello è realizzato con un'etichetta in pelle, molto strutturata. La pelle è anche un elemento greco e la tesa corta valorizza il viso. Pertanto, il design, il materiale e il colore di questo cappello conferiscono alle persone una sorta di stile nazionale. Il nazionale è il mondo.

Il cappello a secchiello può essere acquistato in vari colori, come il bianco e il kaki, che lo rendono una scelta versatile per il vostro guardaroba. Inoltre, il cappello presenta un emblema in pelle grezza. Il design greco spesso incorpora la pelle come elemento comune, e un cappello con una tesa di dimensioni moderate può accentuare i vostri bei lineamenti. La costruzione, la composizione e la tonalità di questo cappello sono tutte caratteristiche di un particolare stile nazionale.

Alla fine

Prima di uscire a comprare questo cappello a secchiello in poliestereè opportuno pensare a come indossarlo in modo appropriato. Questo vale anche se i cappelli a secchiello non sono più di moda. Prima di acquistarlo, è bene consultare le opinioni di molti altri fashion blogger. Quando si tratta di vestire se stessi, però, avere fiducia in se stessi è più importante che avere le conoscenze o le capacità per farlo.

Credere in se stessi è il primo passo per raggiungere i propri obiettivi. Alla fine, ognuno ha le proprie preferenze ed è irragionevole prevedere che tutti ameranno il modo in cui avete scelto di presentarvi. Restituite il cappello a secchiello se non vi sta bene, prendetene uno nuovo e, se vi sta bene, indossatelo nel vostro modo unico.

Contatto

Tutto ciò che serve è un'idea!

Il nostro team di esperti è qui per dargli vita.

Sociali: