Aung Crown

Fatto con il cuore

I 10 migliori marchi di stilisti neozelandesi

Pubblicato il: Agosto 11, 2025 Da: ray herb

Introduzione

Dagli stili tradizionali ai concetti all'avanguardia, i marchi di moda neozelandesi stanno avendo un impatto senza precedenti sul mondo della moda globale. Qui abbiamo stilato un elenco di dieci dei marchi più famosi della Nuova Zelanda!

Stili di moda in Nuova Zelanda

I neozelandesi sono per lo più discendenti di immigrati europei, in particolare britannici, e vestono principalmente in stile europeo. Gli uomini tendono a indossare abiti formali e conservatori, con abiti scuri o abiti formali richiesti per le occasioni formali. Le donne sono tenute a truccarsi e a indossare abiti formali e i loro abiti tendono a essere semplici per le occasioni casual, mentre l'abbigliamento casual è più rilassato. Va notato che in Nuova Zelanda le donne devono indossare la gonna quando giocano a golf.

L'abbigliamento Maori è spesso semplice e dai colori vivaci e consiste tipicamente in uno scialle, un corpetto, un gilet e una gonna corta. La più comune è la gonna Piupiu, tessuta con il lino e comunemente nota come "gonna d'erba Maori". Può essere indossata sia da uomini che da donne e oggi viene spesso utilizzata come costume per gli spettacoli. L'abbigliamento Maori più elaborato è il mantello di piume, un tempo indossato solo dai capi. Oggi la gente comune lo indossa per salutare gli ospiti illustri durante le grandi celebrazioni. Tuttavia, la maggior parte dei Maori oggi indossa anche abiti e cravatte, non molto diversi da quelli di altri gruppi etnici.

1, Zambesi

Zambesi è stata fondata nel 1979 dai coniugi Elizabeth e Neville Findlay. La coppia ha creato un marchio con un'estetica unica, inizialmente ispirata ai tessuti a contrasto. Il loro lavoro è noto per essere stato pioniere delle tendenze dell'abbigliamento maschile di lusso, offrendo capi pratici ma eleganti. Il marchio si è poi esteso agli occhiali e all'intimo maschile. I prodotti Zambesi sono disponibili in Nuova Zelanda, Australia e Giappone.

Sito web ufficiale:https://www.zambesistore.com

2, Tempesta

Dieci anni fa, la fondatrice di Storm, Deborah Calder, ha visto un vuoto nel mercato dell'abbigliamento e ha lanciato il suo marchio Storm, con l'obiettivo di colmare il divario tra i marchi di stilisti di fascia alta e la moda veloce. I punti di forza di Storm sono gli abiti sartoriali e i colori metallizzati. L'obiettivo è anche quello di creare stili classici e di tendenza. Attualmente Storm ha negozi in Australia e Nuova Zelanda.

Sito web ufficiale:https://www.stormonline.com

3, Compagnia di sconosciuti

Company of Strangers è stata fondata nel 2008 dalla stilista Sara Munro. Il lavoro della Munro è stato descritto come "oscuro, ma romantico e bellissimo". Tutti i prodotti sono realizzati in Nuova Zelanda e i gioielli sono un marchio di alta qualità. L'abbigliamento di Munro è spesso ispirato alla musica rock.

Sito web ufficiale:https://companyofstrangers.co.nz

4, Karen Walker

Karen Walker è una stilista che ogni neozelandese conosce. Dal 1998, ha sempre presentato il suo lavoro alla settimana della moda di New York in ogni stagione. I suoi modelli sono stati indossati da tutti i più importanti stilisti, da Alexa Chung a Rihanna. È davvero una stilista di talento.

Sito web ufficiale:https://www.karenwalker.com

5, Trelise Cooper

Anche se non avete mai sentito parlare di Trelise, probabilmente avete visto i suoi modelli. Il suo lavoro è stato pubblicato su Vogue, Marie Claire e InStyle. Ha persino disegnato abiti per il cast di Sex and the City. Cooper è una forte sostenitrice delle cause ambientali e si impegna a creare un'azienda rispettosa dell'ambiente. La linea di prodotti di Trelise Cooper spazia dai gioielli alle collezioni per bambini, fino ai profumi. Nel 2010, Cooper è stato invitato da Air New Zealand a disegnare le uniformi di Air New Zealand.

Sito web ufficiale:https://www.trelisecooperonline.com

6,Mondo

World è stata fondata nel 1989 da Denise L'Estrange Corbet e Francis Hooper. All'epoca, L'Estrange Corbet era una studentessa del London College of Fashion e Hooper aveva una vasta esperienza nel campo del fashion design. La loro collezione "Origami Clothing for the 21st Century" ha riscosso un enorme successo al momento del lancio nel 2001. Nel 2002, Denise è stata la prima donna neozelandese a ricevere il MNZM dalla Regina Elisabetta II.

Sito web ufficiale:https://www.worldbrand.co.nz

7,Adrienne Whitewood

L'ispirazione di Adrienne Whitewood deriva dal profondo legame con le sue origini Maori. Si è laureata all'Università di Auckland nel 2009 e ha debuttato con la sua prima collezione nel 2010. Nel 2011, la sua collezione, "Te Aho Tapu", ha vinto il primo premio alla Settimana della moda neozelandese. Ha aperto la sua prima boutique nel 2013 e si è guadagnata un grande seguito per le sue collezioni uniche.

Sito web ufficiale:https://adriennewhitewood.com

8, Salasai

Kirsha Witcher, la designer di Salasai, ha aperto il suo negozio in Nuova Zelanda nel 2006. In seguito ha collaborato con la stilista Kelly Watson. Il suo obiettivo era quello di creare capi di abbigliamento veramente lussuosi per le donne a prezzi accessibili. Nel 2014 ha ampliato la linea di mobili Salasai con arredi morbidi di ispirazione vintage, che secondo lei "fanno sentire la casa più accogliente".

Sito web ufficiale:https://salasai.com

9, Il mio ragazzo è tornato

My Boyfriends Back è un marchio fondato nel 2010 dalla designer Danielle Burkhart. Burkhart vive nella pittoresca Wairarapa (vicino a Wellington). L'estetica della fusione tra città e campagna è evidente nei suoi modelli. Si impegna inoltre a valorizzare il talento della Nuova Zelanda collaborando con una serie di artisti e fotografi neozelandesi. I loro lavori sono spesso esposti durante la Wellington Fashion Week, una piattaforma prestigiosa per gli stilisti emergenti.

Sito web ufficiale:https://myboyfriendsclothing.com

10, Stile di lavoro

Working Style, marchio leader dell'abbigliamento maschile in Nuova Zelanda, è nato inizialmente come modello di vendita porta a porta. Oggi, con cinque negozi a livello nazionale, il marchio si è guadagnato la reputazione di fornitore leader di abbigliamento maschile. Sebbene l'estetica principale di Working Style sia la bellezza sartoriale, l'azienda offre anche una gamma di camicie e abiti, oltre a capi per occasioni speciali. Vende anche borse, accessori e abbigliamento casual.

Sito web ufficiale:https://www.workingstyle.co.nz

Contatto

Tutto ciò che serve è un'idea!

Il nostro team di esperti è qui per dargli vita.

Sociali: