Aung Crown

Fatto con il cuore

Il mercato indiano delle materie prime tessili: uno sguardo dall'interno

Pubblicato il: ottobre 21, 2025 Da: ray herb

Introduzione

Lavorando nel settore tessile, non sono estranea all'India, dove mi reco in media due o tre volte l'anno.

L'industria tessile indiana è notevolmente sviluppata, con una catena di fornitura completa che copre tutto, dalle materie prime alla filatura, dalla tessitura alla tintura.

Rispetto alla produzione completamente automatizzata della Cina, l'India conserva ancora parte delle sue tecniche artigianali tradizionali.

Ad esempio, i famosi tappeti Kashmir tessuti a mano possono essere venduti a un prezzo compreso tra $10.000 e $100.000 per una dimensione di soli 8×10 piedi. Il tappeto Kashmir tessuto a mano più costoso mai venduto è stato aggiudicato all'asta per ben $33 milioni.

$33 Milioni di valore, Il tappeto persiano Clark a foglie di falce
$33 Milioni di valore, Il tappeto persiano Clark a foglie di falce

L'India, primo produttore mondiale di filati di cotone, raggiungerà una produzione di 5,2 miliardi di chilogrammi solo nel periodo 2023-2024.

Grazie all'elevata produzione di filati di cotone, l'India è diventata uno dei maggiori produttori ed esportatori di tessuti al mondo.

Secondo le statistiche, le esportazioni tessili dell'India raggiungeranno $350 miliardi di dollari entro il 2030. L'industria tessile da sola contribuisce al PIL indiano per 2,5% e crea 45 milioni di posti di lavoro. L'industria tessile è la terza più grande industria dopo l'agricoltura e l'edilizia.

Raramente si sente parlare dell'esportazione dei prodotti agricoli indiani, perché la maggior parte delle colture indiane sono utilizzate come materie prime per l'industria tessile.

L'articolo di oggi parlerà brevemente delle materie prime tessili prodotte in India.

1,Cotone

L'India è il più grande produttore di cotone al mondo, con una produzione pari a 22% della produzione totale di cotone mondiale.

La superficie nazionale coltivata a cotone supera gli 11,7 milioni di ettari, mentre la superficie mondiale coltivata a cotone è di 31,2 milioni di ettari.

L'India da sola contribuisce per 37% alla superficie coltivata a cotone nel mondo e la coltivazione del cotone dà da vivere a più di 60 milioni di persone in India.

L'India è anche il terzo esportatore di cotone al mondo. Tra il 2023 e il 2024, l'India ha esportato cotone in oltre 160 Paesi del mondo, rappresentando il 10,2% del totale delle esportazioni mondiali di cotone.

La produzione di cotone in India è concentrata nel Gujarat (con 35% della produzione totale del Paese), seguito dal Maharashtra (con 21% della produzione totale del Paese), e poi dall'Andhra Pradesh e dal Telangana, che sono collettivamente conosciuti come i "Cesto di cotone dell'India".

2, iuta

Il tessuto di iuta è una delle materie prime più costose al mondo e viene utilizzato principalmente per prodotti di arredamento, rivestimenti per divani, tappeti, decorazioni per la casa, ecc.

La iuta è un tessuto estremamente traspirante con un'elevata capacità di traspirazione.

La iuta è nota anche come "fibra d'oro dell'India" per la sua elevata resistenza alla trazione. È molto ricercata dai consumatori in Europa e negli Stati Uniti per la sua naturale traspirabilità, elasticità e proprietà rinnovabili.

La coltivazione delle materie prime della juta si concentra principalmente nel Bihar e nel Bengala occidentale. In questi due Stati ci sono circa 70 basi di coltivazione della juta, con una superficie totale di circa 800.000 ettari e circa 350.000 persone che lavorano nell'industria della juta.

3, Seta

Parlando di seta, tutti devono conoscerla. Le principali aree di produzione della seta in Cina sono Huzhou, Zhejiang, Suzhou, Jiangsu, e Nanchong, Sichuan.

Quello che forse non sapete è che l'India è la seconda area di produzione di seta al mondo, grazie alla Via della Seta di quattromila anni fa.

Un mercante cinese vendette seta alle città di Harappa e Mohenjo-daro (oggi al confine tra Punjab e Pakistan) e l'industria della seta iniziò a mettere radici in India.

La seta grezza indiana rappresenta 74% della produzione mondiale di seta grezza. Il Karnataka ha la maggiore produzione di seta in India, con circa 8.400 tonnellate di seta all'anno, seguito dall'Andhra Pradesh con una produzione media di 5.500 tonnellate.

Nei due Stati, circa 52.360 villaggi sono impegnati nella sericoltura e circa 9,76 milioni di persone sono impiegate nell'industria della seta. Per il loro significativo contributo all'industria serica indiana, Mysore e North Bengaluru sono note come le "Città della seta" dell'India.

La sensazione di leggerezza, morbidezza e levigatezza dei tessuti di seta, combinata con il design dei modelli totem con caratteristiche indiane, ha creato sari di alta gamma che sono profondamente amati dalle donne indiane e dalle consumatrici dell'Asia meridionale in patria e all'estero.

4, Lana

La lana è amata dai consumatori di tutto il mondo per il suo calore, la sua morbidezza, la sua durata e le sue proprietà naturali.

L'India ha la terza base di allevamento ovino al mondo, con circa 74,26 milioni di pecore nel Paese. È il nono produttore di lana al mondo, con circa 3% della produzione totale di lana.

I prodotti di lana indiani sono orientati all'esportazione e i loro prodotti principali sono classificati in tappeti fatti a mano, abbigliamento di lana e artigianato di lana.

La fascia di prezzo dei prodotti in lana va da $30 a $100.000 dollari USA. Si tratta di prodotti artigianali di fascia alta, tra cui i tappeti di lana fatti a mano rappresentano 80% del volume delle esportazioni.

In tutta l'India sono presenti siti di produzione di prodotti di lana che impiegano circa 2 milioni di persone, con le principali aree di produzione concentrate nel Rajasthan e negli Stati circostanti.

Se avete amici che viaggiano in India, potete pensare di portare a casa un tappeto di lana fatto a mano per preservarne il valore. Si tratta di un articolo standard per le famiglie della classe media in Europa e negli Stati Uniti.

Contatto

Tutto ciò che serve è un'idea!

Il nostro team di esperti è qui per dargli vita.

Sociali: