Aung Crown

Fatto con il cuore

L'ultima risorsa di conoscenza sull'abbigliamento: tutto quello che c'è da sapere

Pubblicato il: 3 aprile 2025 Da: chen hui

L'ultima risorsa di conoscenza sull'abbigliamento: tutto quello che c'è da sapere

L'abbigliamento non è solo un capo in grado di mantenere il calore, ma anche un simbolo che integra arte, cultura, storia e tendenza. Dalla selezione dei tessuti ai disegni stravaganti, fino allo styling, ogni fase nasconde innumerevoli conoscenze e misteri. Qui, noi - Aung Crown, un affidabile produttore di abbigliamento personalizzato in Cina, introdurrà la conoscenza dell'abbigliamento - tutto quello che c'è da sapere per tutti.

Cime

Cime

In genere, per top si intende l'abbigliamento per la parte superiore del corpo, tra cui crop top, canottiere, pelum, top a tubo, tuniche, camicette, crop shoulder top, monospalla, off shoulder top, wrap top, cape top, kaftani, cami top, T-shirt, camicie, camisole, halterneck top, blouson top, body, choker top, corsetto top, top a strati alla moda, maxi top e high low. Variazione in stile ed è adatto a diverse occasioni e stagioni.

Pantaloni

Pantaloni

A differenza dei top, per pantaloni si intende l'abbigliamento per la parte inferiore, tra cui jeans, pantaloni cargo, pantaloni chino, pantaloni a coste, joggers, leggings, pantaloni capri, sirwal, pantaloni plissettati, culottes, pantaloni eleganti, pantaloni lounge, pantaloni palazzo, bootcut, jeans a gamba larga, pantaloni della tuta, pantaloni a campana, pantaloni con coulisse, pantaloni a vita alta, tute, pantaloni kaki, pantaloni di lino, skimmy, ecc. La traspirabilità, l'elasticità dei tessuti e la sartorialità influiscono sul comfort di indossarli.

Abbigliamento intimo/ biancheria intima

Biancheria intima

Per abbigliamento intimo si intendono i capi che si indossano all'interno e direttamente sulla pelle. Comprende tutti i tipi di biancheria intima: reggiseni, babydoll, corsetti, bralette, camisole, lingerie, mutandine, perizomi, body, bustiers, slip, bustiers, shapewear, basque, slip brasiliani, camicie, mutandine, longeve, ecc.

Abito

Abito

Un abito è un capo unico che può coprire l'anca e si estende fino alla coscia, tipicamente indossato dalle donne. Si differenziano per stile, tessuto e lunghezza: dai prendisole corti e casual agli eleganti abiti da sera lunghi fino al pavimento. Eccoli: maxi dress, wrap dress, shift dress, A-line dress, bodycon dress, cocktail dress, shirtdress, midi dress, minigonna, tubino, slip dress, asimmetrico dress, halter dress, off-the-shoulder dress, strapless dress, wedding dress, body doll dress, ball gown, blazer dress, empire dress, evening dress, sundress, sweater dress e altri ancora.

Abiti speciali

Abiti speciali

Per abiti speciali si intendono tutti i capi di abbigliamento destinati a occasioni o eventi particolari, tra cui abbigliamento sportivo, costumi da bagno, abiti da festa, abiti da montagna, giacche da pioggia, abiti da sposa, uniformi, abiti da accoglienza, ecc.

2. Forme degli indumenti

Le forme degli indumenti si riferiscono alle silhouette di base o ai contorni complessivi, ovvero al contorno di base di un indumento. Ecco le forme di base degli indumenti.

Forma sottile

Il significato di capi slim è quello di capi aderenti e sagomati in grado di enfatizzare le linee e le forme del corpo, valorizzando il seno e il punto vita per rendere l'aspetto complessivo più snello e lineare.

 Gli indumenti slim sono uno dei capi più affascinanti della moda moderna, in grado di mostrare le curve del corpo femminile con sicurezza ed eleganza grazie alla loro accurata sartorialità e al design aderente. Che si tratti di un abito da lavoro o di jeans slim per tutti i giorni, entrambi possono far apparire chi li indossa visivamente più snello e possono facilmente elevare l'intero temperamento. Allo stesso tempo, gli abiti slim offrono possibilità illimitate di design semplici, rendendoli un must per i guardaroba urbani di uomini e donne.

Sottile e sciolto

Forma libera

Gli abiti larghi, ovvero il loro significato, enfatizzano il design sciolto degli abiti. Le caratteristiche degli abiti larghi sono le dimensioni piuttosto ampie e non aderenti, che consentono di avere più spazio. È molto più comodo e libero indossare abiti larghi ed è adatto a occasioni quotidiane e casual.

Negli ultimi anni, gli abiti larghi sono diventati la tendenza della moda, favorendo e diffondendo un design accogliente e libero. In generale, gli abiti larghi sono caratterizzati da una sartoria più ampia e da linee morbide, per rompere la costrizione che gli abiti convenzionali portano al corpo. Gli abiti larghi enfatizzano la libertà e l'espressione personale del vestire. La parte migliore degli abiti larghi è la loro grande capacità di inclusione. Non importa quale sia la vostra forma del corpo, potete sfoggiare le vostre abilità stilistiche con gli abiti larghi in tutta tranquillità.

In generale, gli abiti larghi sono realizzati con tessuti morbidi e traspiranti per migliorare il comfort. Allo stesso tempo, ci sono molte scelte da integrare nella progettazione, come la semplice tinta unita, i motivi vintage o il moderno patchwork. Tutto ciò rende gli abiti larghi adatti a varie occasioni, dall'abbigliamento quotidiano ai luoghi di lavoro e ai sensi casual. Gli abiti larghi non sono solo una scelta di moda, ma anche uno stile di vita e un atteggiamento molto più accogliente e personalizzato.

Forma rettilinea

In generale, una forma dritta significa che il capo cade dritto senza piegarsi o curvarsi. Pertanto, gli outfit dalla forma dritta sono fondamentalmente dritti nelle linee senza enfatizzare troppo le curve del corpo e sono comunque sciolti nel design.

Gli abiti di forma rettilinea sono apprezzati per le loro linee semplici e morbide e per il loro design pulito, in grado di valorizzare l'altezza del corpo con competenza ed eleganza. Per questo motivo, gli abiti di forma dritta sono adatti a diverse occasioni, dagli spostamenti quotidiani alle occasioni formali. Il punto di forza degli abiti a forma diritta è la moda e la versatilità; non importa se abbinati a pantaloni o abiti, è facile creare un look elegante. Sebbene gli abiti di forma dritta non mettano in risalto le curve del corpo, il loro design semplice offre maggiori possibilità di styling, adatte alle fashioniste che perseguono una moda sobria e accogliente.

Gamba dritta e pieghettata

A-Forma della linea

Gli abiti con linea ad A diventano gradualmente più larghi dall'alto verso il basso. La parte superiore stretta e quella inferiore larga hanno un aspetto a forma di "A". Per questo motivo si chiamano "abiti ad A" e di solito si applicano a capi di abbigliamento femminili come abiti, tailleur, gonne, ecc.

Famosi per la parte superiore stretta e la parte inferiore larga, gli abiti A-line utilizzano in modo ingegnoso le forme del corpo e mostrano un grande equilibrio tra eleganza e movimento. Il design A-line viene solitamente utilizzato per abiti, gonne e cappotti lunghi, tirando indietro la linea delle spalle o della vita per creare un'immagine sottile. Allo stesso tempo, l'orlo esagerato può coprire le linee dei fianchi e le gambe a piombo, rendendo l'aspetto complessivo più sottile. Il punto degli abiti A-line è fortemente inclusivo, adatto a varie forme del corpo e in grado di gestire facilmente diverse esigenze di vestizione. Gli abiti A-line possono conferire a chi li indossa un temperamento sicuro ed elegante e aggiungere facilmente un tocco rilassato e vivace all'intero look, indipendentemente dalle occasioni.

Fluido

L'abbigliamento flowy è leggero e fluttuante, che enfatizza il senso di fluttuazione e l'aspetto delicato nel movimento, spesso utilizzato per abiti, gonne, camicie, ecc.

Rinomato per i suoi modelli leggeri e morbidi, l'abbigliamento flowy presenta un bel senso di romanticismo e libertà. Realizzato generalmente con tessuti morbidi e sottili come chiffon, seta o filati, l'abbigliamento fluido mostra il suo effetto di movimento grazie alla sartoria sciolta e alle linee naturali che cadono. Il punto forte dell'abbigliamento fluido è la sua flessibilità e inclusione che può adattarsi a varie forme del corpo e mostrare eleganza nei movimenti. Che si tratti di un abito lungo, di un copricostume largo o di un capo con volant o frange, gli abiti fluidi possono aggiungere un temperamento rilassato e romantico all'intero look.

Non solo adatti all'abbigliamento quotidiano, ma anche una scelta attraente per le vacanze o le occasioni speciali, i capi fluidi possono annotare in modo ingegnoso la combinazione di comfort e moda.

Vaporoso e lungo

Sottile e lungo

L'abbigliamento slim e lungo è allungato in lunghezza e proporzione per creare un effetto di lunghezza e altezza. Di solito, l'abbigliamento slim e lungo allunga le linee del corpo enfatizzando la visione verticale, e viene spesso utilizzato per disegnare pantaloni lunghi, gonne, abiti da sera, ecc.

L'abbigliamento slim e lungo è favorito dai suoi modelli allungati verticalmente e dalle linee morbide. Inoltre, l'abbigliamento slim e lungo può allungare visivamente le proporzioni del corpo per mostrare un temperamento elegante e competente grazie a una sartoria accurata e a disegni semplici. L'abbigliamento slim e lungo è un'ottima applicazione. Che siate minuta o alta, potete facilmente regolare il punto vita o i dettagli sartoriali per apparire snella e alta.

Inoltre, i capi di abbigliamento slim e lunghi sono solitamente realizzati con tessuti pregiati per garantire il comfort ed elevare il senso di alta moda dell'intero look. Non solo è adatto alle occasioni di lavoro, ma può essere indossato anche nel quotidiano, diventando un capo alla moda e versatile.

Stretto

L'abbigliamento attillato è costituito da abiti aderenti che esaltano le curve del corpo, come il punto vita, il seno e la linea dei fianchi; pertanto, il design attillato è spesso applicato a costumi da bagno, abbigliamento sportivo, leggings, collant e pantaloni attillati per mostrare le curve del corpo.

Famosissimi per il loro design aderente, gli abiti attillati mostrano il grande corpo curvo con un temperamento sicuro e sexy. Di solito, gli abiti aderenti sono realizzati con tessuti elastici come la lycra, i tessuti a maglia o l'elastan. Grazie all'accurata sartoria e al design tridimensionale, gli abiti attillati possono mantenere una forma perfetta sia in movimento che in posizione statica. L'effetto modellante è il punto più importante dell'abbigliamento attillato, che può migliorare visivamente le proporzioni del corpo e può essere adatto a varie occasioni, dall'abbigliamento quotidiano agli abiti da festa.

Gli abiti attillati sono in genere abbinati a elementi contemporanei come patchwork, ornamenti cavi o metallici, che possono aggiungere un senso di moda all'insieme. Non solo una scelta di moda, ma anche un'espressione di sicurezza e personalità.

Stretto e casual

Casual

L'abbigliamento casual considera essenzialmente il comfort e la libertà nell'indossarlo; pertanto, l'abbigliamento casual ha una forma piuttosto libera ed è adatto all'abbigliamento quotidiano, al tempo libero e alle occasioni di relax. Non è esigente in fatto di gruppi, è adatto a persone diverse, in particolare a coloro che sono alla ricerca di disinvoltura, relax e moda.

L'abbigliamento casual è adatto all'uso quotidiano e presenta una personalità e un senso della moda enfatizzando il comfort e il tempo libero. L'abbigliamento casual adotta generalmente un taglio sartoriale ampio, per dare più spazio ai movimenti, ed è spesso realizzato in tessuti morbidi e traspiranti come il cotone, il lino o il tessuto a maglia per migliorare il comfort. La diversità di stile è il punto di forza, e l'abbigliamento casual è il punto di forza. possono essere integrati con capi streetwear, sportivi o semplici per adattarsi a diverse occasioni. Inoltre, che si tratti di stratificazione o di un mix di stili, indossando un unico capo di abbigliamento casual si può facilmente mostrare uno stile personale unico.

3. Artigianato per l'abbigliamento

Esistono vari mestieri per l'abbigliamento e quelli che seguono sono alcuni mestieri comuni.

Sartoria

Sartoria significa confezionare la stoffa in diversi pezzi in base alle esigenze degli stilisti e poi cucirli insieme in un unico capo d'abbigliamento. Di solito, prima della sartoria, è necessario misurare, segnare e riordinare la stoffa.

Sartoria e ricamo

Ricamo

Il ricamo è un'attività artigianale che utilizza fili infilzati da aghi sulla stoffa per formare motivi, lettere o disegni decorativi con macchine o uomini. Qui, "infilzare" significa usare gli aghi per infilzare la stoffa e "ricamare" significa ricamare sulla stoffa.

Stampa

Stampare significa trasferire motivi, disegni decorativi o lettere sui capi di abbigliamento mediante una tecnologia di stampa in grado di trasferire i relativi colori e inchiostri sui capi di abbigliamento. Dopo l'asciugatura e i trattamenti di fissaggio, è in grado di garantire che i motivi non sbiadiscano.  

Stampa e stampa a caldo

Stampaggio a caldo

La stampa a caldo è un'attività artigianale che trasferisce la lamina d'oro sui capi d'abbigliamento ad alte temperature per formare motivi metallici, in grado di esaltare lo splendido senso e le attrazioni visive, rendendo i capi più sofisticati.

Lavoro a maglia

Per lavorare a maglia si usa anche l'ago e può essere fatto con le mani o con le macchine. Maglioni, calzini, sciarpe e felpe possono essere realizzati a maglia. Di solito, i capi di abbigliamento lavorati a maglia hanno una buona elasticità e un buon comfort.

Lavorare a maglia e incavo

Cava

Per design cavo si intende il taglio di una parte del tessuto sulla superficie per creare una fessura, un motivo trasparente o traspirante. In generale, il design cavo viene utilizzato soprattutto per i mobili o l'architettura, per aumentare il senso tridimensionale e l'attrazione visiva.

4. Termini correlati per Abbigliamento

1. Camicette

Camicie

Le camicette sono un tipo di top adatto sia alle donne che agli uomini, che vengono indossate da vicino con colletto e maniche. Di solito, le camicette sono abbottonate con maniche lunghe o corte e un colletto (la maggior parte sono a maniche lunghe).

2. Felpe

Felpe

Le felpe sono top dal design ampio e a maniche lunghe, chiamati anche felpe con cappuccio, adatti per essere indossati tutti i giorni, per le occasioni di svago o per le attività all'aperto. Le felpe sono anche adatte a mantenere il calore.

3. Abiti Lolita

Abito Lolita

Gli abiti Lolita enfatizzano il romanticismo, la dolcezza e i sensi femminili. Di solito, gli abiti Lolita includono abiti/gonne a tutù ed elementi femminili come pieghe, pizzi e nodi a fiocco. Derivato dal romanzo Lolita, è un tipo di cultura della moda giapponese.

4. Composizione tipografica

composizione tipografica

La composizione tipografica è una fase importante del processo di produzione, che significa trasformare il disegno originale dei designer in un modello di carta a misura reale. Si riferisce ad aspetti importanti come le dimensioni, la sartoria e i dettagli.

5. Giacche

Giacche

Le giacche sono cappotti leggeri e vengono solitamente utilizzate per mantenere il calore, la resistenza al vento e gli ornamenti di moda. Derivata dal francese "Jaquette", indica una giacca corta che gli aristocratici indossavano a metà del secolo scorso in Europa.

6. Reggiseno

Reggiseno

Per reggiseno si intende la biancheria intima femminile utilizzata per sostenere, proteggere e modellare il seno - un indumento intimo.

7. Magliette

Magliette

Le magliette, dette anche tee, sono dei comuni top che di solito hanno le maniche corte e lo scollo rotondo, presentando una forma sartoriale a T. All'inizio, le T-shirt erano indossate come capi intimi e sono gradualmente diventate capi casual esterni.

8. POLO Camicie

Polo

Le camicie Polo derivano dal termine Polo nel Regno Unito e sono caratterizzate da colletto e maniche corte, che sono comode da spostare e da tenere in ordine. Al giorno d'oggi, le camicie Polo sono diventate dei capi casual molto popolari - semplici e accoglienti.

9. Gonne a pieghe

Gonna a pieghe

Le gonne a pieghe sono un tipo di gonna con disegni a pieghe piene, che formano pieghe longitudinali o plissettature. Questo tipo di disegno può aggiungere un senso di stratificazione all'insieme, rendendo la gonna plissettata più elegante e più ricca mentre la si indossa.

10. Abiti da sera

Abito a fascia

Un abito alla moda, ovvero un abito in grado di coprire l'anca, è un abito corto e aderente che esalta il punto vita, rendendo chi lo indossa sexy ed elegante. Di solito, la lunghezza si aggira intorno alla metà della coscia.

11. Abito Foral

Abito floreale

Per abito floreale si intende un abito che presenta vari motivi floreali. Gli abiti floreali possono presentare vari elementi floreali per creare un tocco romantico, rustico, elegante o di stile, che è un pezzo piuttosto rilassato e vivace.

Qui ci fermiamo l'esplosione dell'abbigliamento. Dal tipo di abbigliamento ai termini correlati, ogni parte dell'abbigliamento può aiutarci a capire meglio l'abbigliamento - must-have nell'abbigliamento quotidiano. Spero che questo blog possa aiutarvi quando vi troverete nella parte dell'abbigliamento.

5. Domande frequenti (Domande frequenti)

1. Perché gli indumenti si stropicciano dopo il lavaggio?

Gli indumenti sono fatti di fibre (la fibra è una sostanza lunga, sottile e setosa, come il baco da seta). L'attrito, lo sterling, la bagnatura e l'asciugatura durante il lavaggio possono far sì che le fibre si allunghino, si schiaccino e si attorciglino. Tutto ciò può portare gli indumenti a deformarsi e a creare delle grinze. Per gli indumenti facili da deformare, metterli in un sacchetto per il bucato può ridurre l'attrito delle fibre e l'asciugatura in piano, contribuendo così al recupero e alla riduzione delle rughe.

2. Perché gli indumenti non si stropicciano dopo il lavaggio?

Fibre come il poliestere e il nylon hanno un'ottima resistenza alle pieghe e le strutture delle fibre sono piuttosto stabili. Quindi, cGli indumenti realizzati con queste fibre non si sgualciscono facilmente dopo il lavaggio. Le fibre naturali come il cotone e il lino, invece, si sgualciscono molto facilmente a causa della loro particolare struttura fibrosa.

3. Posso indossare direttamente i vestiti nuovi?

I vestiti nuovi possono presentare polvere, dosi di sostanze chimiche e sporcizia. Per ottenere Per una maggiore igiene e comfort, i vestiti nuovi devono essere lavati prima di indossarli. Le persone con pelle sensibile saranno sensibili al tessuto o al detersivo, è meglio indossare i vestiti nuovi dopo averli lavati. Per i capi di colore scuro, si consiglia di separare il lavaggio dagli altri capi di colore chiaro per evitare che muoiano.

4. Perché gli indumenti ingialliscono dopo essere stati conservati a lungo?

Le fibre e i pigmenti degli indumenti esposti all'aria possono ingiallire a causa dell'ossidazione, in particolare per le fibre naturali come il cotone e il lino. È molto facile che si ossidino a causa dell'esposizione all'aria per lungo tempo, portando il colore a diventare più scuro. Se gli indumenti vengono conservati in ambienti ad alta temperatura, molto umidi o poco traspiranti, è molto probabile che ospitino muffe e batteri, che possono anch'essi causare l'ingiallimento degli indumenti.

5. Cos'è il lavaggio a secco?

Il lavaggio a secco è un metodo professionale che utilizza solventi per pulire tessuti e stoffe sostituendo l'acqua per il lavaggio. Il lavaggio a secco utilizza speciali solventi organici (ad esempio, idrocarburi clorurati), in grado di sciogliere lo sporco senza deformare le fibre degli indumenti. Gli indumenti vengono fatti ruotare nelle lavatrici per far sì che i solventi li tocchino e li puliscano completamente.

Contatto

Tutto ciò che serve è un'idea!

Il nostro team di esperti è qui per dargli vita.

Sociali: