Aung Crown

Fatto con il cuore

Un discorso sui pregi e i difetti dei tessuti comuni - Ⅱ

Pubblicato il: 26 aprile 2024 Da: chen hui

Un discorso sui pregi e i difetti dei tessuti comuni - Ⅱ

Nella nostra continua odissea sartoriale, noi - Aung Crown, il vostro stimato fornitore di produttori di cappelli personalizzati, intraprendono una nuova esplorazione per chiarire i vantaggi e gli svantaggi dei tessuti più comuni. Oggi il discorso si concentra su lana, seta e fibra.

Lana

Lana

1. Il cachemire

Cachemire in filato d'ordito

Squisitamente sottile, il cashmere pettinato vanta una superficie meticolosamente liscia, la cui trama si rivela con una chiarezza incontaminata. La lucentezza intrinseca è morbida e tenue, un delicato gioco di luce sulle sue lussuose fibre. Al tatto, offre un delizioso rimbalzo, cedendo alla vostra presa e tornando poi alla sua forma impeccabile. Anche la più stretta stretta non lascia praticamente alcuna traccia, e le rughe spariscono come per magia.

Lana filata di cashmere

Il cashmere filato in lana si dispiega come un filato lussuosamente spesso, la cui generosa abbondanza è evidente nel suo abbraccio grassoccio. A differenza del suo cugino pettinato, qui la lucentezza è un sussurro sommesso, un soffice raccoglimento di luce tra le fibre densamente impacchettate. La superficie, un paradiso di peluche, nasconde la consistenza sottostante, accennando solo alla ricca trama che c'è sotto. Questa esperienza tattile è un paradosso: innegabilmente morbida al tatto, ma intrisa di una struttura sottile e sorprendentemente resistente nel suo tratto.

Misto lana

2. Miscela di lana

Misto lana e poliestere

Vantaggi:

Sebbene il misto lana-poliestere vanti un'accattivante lucentezza sotto la luce, la sua struttura tende alla risolutezza, mancando il drappeggio cedevole del cashmere. Questa resilienza, tuttavia, si manifesta con una notevole resistenza alle pieghe, che scompaiono alacremente. 

Svantaggi:

D'altra parte, proprio questa rigidità va a discapito della morbidezza; la lussuosa morbidezza e la grassezza del cashmere sono qui assenti. Con l'aumento del contenuto di poliestere, questi inconvenienti diventano sempre più evidenti e l'esperienza tattile è inferiore a quella del cashmere e delle mischie lana-acrilico.

Misto lana e viscosa

La lucentezza di questa mischia tende a una ricchezza sommessa, priva dell'elevata brillantezza dei suoi concorrenti. L'armatura pettinata presenta un tocco ingannevolmente morbido, privo di texture pronunciate. Al contrario, il filato di lana offre un drappeggio rilassato, con le fibre che cedono delicatamente alla carezza. Sebbene l'elasticità e la resilienza non possano competere con il cashmere, la lana-poliestere o le mischie lana-acrilico, questo tessuto privilegia il comfort con la sua natura morbida e cedevole. Tuttavia, l'elevato contenuto di viscosa lo rende suscettibile alle pieghe, richiedendo un tocco di cura in più.

Fibra di lana artificiale

Ecco la descrizione migliorata della fibra di lana artificiale:

Miscele di rayon tradizionali:

Questa prima generazione di lana artificiale, spesso una miscela di viscosa e peli artificiali, presenta una lucentezza tenue anziché brillante. Pur essendo innegabilmente morbida al tatto, manca della struttura sottile che si trova nelle fibre naturali. Il drappeggio tende a essere rilassato a causa della sua limitata resilienza. Ciò si traduce in una maggiore predisposizione alle rughe e in un recupero più lento delle stesse. Un semplice test per identificare il contenuto di viscosa consiste nel bagnare un filato; la sua resistenza diminuisce notevolmente rispetto allo stato asciutto. Inoltre, questi tessuti tendono ad addensarsi quando vengono esposti all'umidità.

Progressi moderni:

Fortunatamente, i progressi tecnologici hanno permesso di migliorare notevolmente le fibre di lana artificiale. La lucentezza è ora in grado di competere con le sue controparti naturali, offrendo una più ampia gamma di interazione con la luce. La mano è diventata più sofisticata, imitando la struttura sottile e la resilienza delle fibre naturali. Anche la durata è stata notevolmente migliorata. Mentre il regno dei tessuti high-tech continua ad espandersi, il mondo tessile offre una tavolozza sempre più vivace per i consumatori più esigenti.

Fibra purificata imitazione lana

Vantaggi:

  • Estetica naturale: Questa fibra offre un aspetto piacevolmente naturale e accetta facilmente le tinture, dando vita a un'ampia gamma di tonalità vivaci e resistenti ai colori.
  • Lucentezza e struttura: Possiede una piacevole lucentezza e mantiene un buon drappeggio grazie alla sua rigidità intrinseca.
  • Estensione e recupero: Pur non essendo elastica come alcune fibre naturali, la lana rigenerata presenta spesso una buona resistenza alle rughe e un buon mantenimento della forma.
  • Accessibilità: Generalmente accessibile e ampiamente disponibile, rappresenta una scelta pratica per molti consumatori.

Svantaggi:

  • Tattilità limitata: La morbidezza può risultare meno lussuosa rispetto alle fibre naturali.
  • Drappeggio: A causa della sua rigidità, il drappeggio potrebbe non essere fluido come quello di alcuni materiali naturali. 
  • Lucentezza: Scuro senza lucentezza.
Viscosa

Vantaggi:

  • Lussuosa lucentezza: La viscosa vanta una lucentezza maggiore rispetto al cotone, offrendo un aspetto più opulento. 
  • Morbidezza e drappeggio: Offre una mano straordinariamente morbida ed elastica, con una splendida cascata grazie al suo drappeggio più pesante.

Svantaggi:

  • Elasticità limitata: La viscosa non ha l'elasticità di alcuni tessuti e quindi è più soggetta alle pieghe.
  • Recupero delle rughe: Sebbene le rughe si formino facilmente, in genere sono abbastanza indulgenti e si riprendono bene.
Tessuti di seta

Tessuti di seta

Tessuti composti da seta naturale.

Seta

Vantaggi:

  • Lussuosa lucentezza: La seta possiede una splendida lucentezza, ricca e vibrante, che aggiunge un tocco di eleganza a qualsiasi capo.
  • Eccezionale morbidezza: Offre una mano straordinariamente morbida e liscia, garantendo una sensazione confortevole e lussuosa sulla pelle.
  • Resistenza alle pieghe: La seta ha una buona resistenza alle pieghe, che la rende una scelta pratica per gli indumenti che devono mantenere il loro drappeggio.
  • Elasticità naturale: Pur non essendo elastica come altri tessuti, la seta possiede un certo grado di elasticità che contribuisce a renderla confortevole.

Svantaggi:

  • Delicata e soggetta a strappi: La seta può impigliarsi o tirarsi facilmente se si impiglia su superfici ruvide. 
  • Resistenza del colore: Alcune tinture possono non aderire alla seta come ad altre fibre, portando potenzialmente allo sbiadimento del colore.
  • Requisiti speciali per la cura: La seta richiede una manipolazione delicata e metodi di pulizia specifici per mantenere la sua bellezza e la sua longevità.
Seta Tussah
Seta Tussah

Vantaggi:

  • Funzionalità migliorata: Rispetto alla seta di gelso, la seta di Tussah vanta proprietà di traspirazione superiori, che la mantengono più fresca e asciutta. Presenta inoltre una maggiore resistenza al calore e traspirabilità, che la rendono una scelta confortevole per i climi più caldi. Inoltre, la sua resistenza agli acidi offre un vantaggio pratico.

Svantaggi:

  • Lucentezza ridotta: La seta di Tussah possiede una lucentezza naturale, ma può mancare della raffinata brillantezza della seta di gelso.
  • Differenza tattile: La mano della seta di Tussah può risultare leggermente meno morbida rispetto alla seta di gelso.
Seta filata o filato

La seta filata è un filato versatile realizzato con fibre di seta corte, residuo del processo di produzione della seta, o utilizzando bozzoli di bachi da seta danneggiati. Queste fibre vengono filate insieme, come i filati di cotone o di lana. La seta filata può essere ulteriormente classificata in base allo spessore.

Vantaggi:

  • Appeal lucente: La seta filata mantiene una splendida lucentezza, offrendo un tocco di lusso agli indumenti.
  • Variazione testuale: A seconda delle tecniche di lavorazione, i filati di seta possono creare una serie di trame interessanti, da quelle lisce e lucide a quelle più morbide e rustiche.
  • Durata: Pur non essendo resistente come la seta in filamenti, la seta filata offre una maggiore durata rispetto ad altre fibre naturali come il lino.

Svantaggi:

  • Imperfezioni intrinseche: La seta filata può presentare leggere variazioni di spessore o di colore dovute all'uso di fibre più corte. Tuttavia, molti apprezzano questo aspetto come parte del suo fascino naturale.
  • Resistenza: Rispetto alla seta in filamenti, la seta filata ha una resistenza leggermente ridotta.
  • Nota: l'affermazione che la popolarità della seta filata sia "di basso livello" potrebbe essere soggettiva. La seta filata offre vantaggi estetici e pratici unici, che la rendono una scelta popolare per molte applicazioni tessili.
Vera seta

Vantaggi:

  • Lussuosamente morbida: la vera seta vanta una morbidezza eccezionale che coccola la pelle con il suo tocco delicato.
  • Estensione naturale: Possiede un sottile grado di elasticità, che aumenta il comfort e la libertà di movimento.
  • Sottile lucentezza: La vera seta presenta una splendida lucentezza che è al tempo stesso luminosa e discreta, aggiungendo un tocco di eleganza senza sopraffare l'occhio.
  • Drappeggio resistente: Sebbene la seta possa fare delle grinze, queste tendono a cadere dolcemente e spesso scompaiono con un'appensione delicata.

Svantaggi:

  • Cura delicata: La vera seta richiede un trattamento speciale e un lavaggio a secco per mantenere la sua bellezza e longevità. Non è consigliata per il lavaggio a mano o in lavatrice.
Rayon di seta
Rayon di seta

Vantaggi

  • Drappeggio e struttura: Il rayon di seta offre un drappeggio più strutturato rispetto alla seta pura, creando linee pulite e silhouette più lusinghiere.
  • Tocco fresco e croccante: possiede una piacevole freschezza al tatto, che lo rende una scelta confortevole per i climi più caldi.

Svantaggi:

  • Morbidezza limitata: Anche se la seta di rayon può essere liscia, in genere non ha la lussuosa morbidezza della seta pura.
  • Incline alle pieghe: Come la maggior parte dei rayon, la seta di rayon può sgualcirsi più facilmente della seta pura.

Nota: Il rayon di seta non è una vera seta, ma una miscela che combina fibre di rayon e fibre di seta. Offre un'alternativa più economica alla seta pura, ma con alcuni compromessi in termini di resistenza alla mano e alle pieghe.

Chiffon
Chiffon

Lo chiffon, un tessuto accattivante rinomato per la sua leggerezza e traslucenza, è disponibile in varie composizioni come seta, rayon o poliestere.

Vantaggi:

  • Lussuosamente morbido e fluido: Lo chiffon offre una sensazione incredibilmente morbida e fluida sulla pelle, creando capi che si drappeggiano splendidamente e si muovono con grazia.
  • Leggero e traspirante: La sua natura velata e il suo peso ridotto lo rendono una scelta ideale per i climi più caldi o per i capi che richiedono un tocco di eleganza eterea.
  • Look pulito ed elegante: La trama liscia e semplice dello chiffon conferisce un aspetto nitido e sofisticato.
  • Drappeggio superiore: L'eccezionale drappeggio dello chiffon consente di ottenere capi con silhouette a cascata e movimenti fluidi.

Svantaggi:

  • Delicato e soggetto a strappi: La natura delicata dello chiffon lo rende suscettibile di strappi o di tirarsi se si impiglia su superfici ruvide.
  • Struttura limitata: A causa della sua leggerezza e fluidità, lo chiffon può mancare di struttura e perdere la sua forma sull'orlo se non viene costruito con cura.
Crepe de chine

Il crepe de chine è un tessuto di lusso apprezzato per la sua texture sottile ma accattivante. La sua superficie è caratterizzata da un aspetto morbido e uniformemente pieghettato, che aggiunge un tocco di intrigo visivo.

Vantaggi:

  • Leggero e morbido: il crepe de chine offre una deliziosa combinazione di leggerezza e una sensazione di straordinaria morbidezza sulla pelle.
  • Lucentezza luminosa: possiede una bella lucentezza che è allo stesso tempo colorata e tenue, aggiungendo un tocco di eleganza senza sopraffare l'occhio.
  • Sorprendentemente elastico: Nonostante l'aspetto delicato, il crêpe de chine offre un sorprendente grado di elasticità, migliorando il comfort e la libertà di movimento.
  • Fresco e traspirante: La trama leggera e le fibre naturali rendono il crêpe de chine una scelta confortevole per la stagione calda, consentendo un'eccellente traspirazione.

Svantaggi:

  • Trama più fitta rispetto allo chiffon: pur essendo leggero, il crepe de chine ha una trama leggermente più fitta rispetto allo chiffon, il che si traduce in un tessuto con un tocco di peso in più.
  • Potenziale di restringimento: Il crepe de chine può presentare un certo restringimento, in genere intorno a 10%. Tuttavia, i rivenditori affidabili spesso pre-restringono i tessuti prima di venderli per la costruzione di capi d'abbigliamento. 
Taffetà

Il taffetà, un tessuto senza tempo celebrato per la sua ricchezza e struttura, vanta una complessa armatura a tinta unita. Questo intricato processo contribuisce a collocarlo tra i tessuti di alta qualità. La popolarità del taffettà perdura, affascinando il pubblico sia in Europa che negli Stati Uniti, in particolare quando viene utilizzato per abiti eleganti da donna.

Vantaggi:

  • Superficie squisita: Il taffettà presenta una superficie meticolosamente liscia, la cui trama fine offre un aspetto lussuoso.
  • Ricca lucentezza: Possiede una lucentezza accattivante, che aggiunge un tocco di grandezza a qualsiasi capo.
  • Bellezza strutturata: La trama fitta del taffetà crea una bella rigidità, ideale per i capi che richiedono una forma definita e un tocco di volume.

Svantaggi:

  • Incline alle pieghe: A causa della sua natura strutturata, il taffetà può sviluppare pieghe permanenti se piegato o compresso per lunghi periodi. Si raccomanda di prestare particolare attenzione alla conservazione e alla manipolazione.

Fibre

Fibre naturali

1. Fibre naturali

Cachemire

Il cashmere, apprezzato per la sua lussuosa morbidezza e l'eccezionale calore, è un materiale di prima scelta, apprezzato per creare capi dal comfort ineguagliabile. La sua leggerezza sfida la sua notevole capacità di isolare, rendendolo ideale per capi accoglienti ed eleganti.

Tessuto di lana

La lana, una fibra versatile e naturale, offre una moltitudine di vantaggi:

Vantaggi:

  • Elasticità naturale e resistenza alle pieghe: La lana possiede un sorprendente grado di elasticità, che consente di muoversi comodamente e di mantenere la forma dei capi. Inoltre, vanta una naturale resistenza alle rughe, che la rende una scelta pratica per l'abbigliamento quotidiano.
  • Sottile lucentezza e brillantezza: La lana offre una lucentezza morbida e tenue che aggiunge un tocco di raffinatezza ai capi.
  • Resilienza naturale: Le fibre di lana sono naturalmente resistenti agli acidi e offrono un vantaggio in termini di durata.

Svantaggi:

  • Perde elasticità quando è bagnata: Sebbene la lana resista alle rughe, può perdere parte della sua elasticità quando è bagnata. Una cura adeguata è fondamentale per mantenere la sua forma.
  • Richiesto un trattamento delicato: La lana è una fibra delicata e richiede metodi di lavaggio specifici, come il lavaggio a mano o a secco, per preservarne la bellezza e la durata.
Pelo di pecora

Il pelo di pecora offre una combinazione unica di comfort e durata.

  • Pieno e soffice: il pelo di pecora vanta una generosa pienezza e sofficità, creando una sensazione di calore e comfort.
  • Morbido e soffice: Offre una notevole morbidezza, garantendo un tocco delicato sulla pelle.
  • Lucentezza naturale: Anche se la lucentezza non è elevata come quella di altre fibre, il pelo di pecora possiede una piacevole lucentezza naturale.
  • Sorprendentemente elastico: Il pelo di pecora offre un certo grado di elasticità, migliorando il comfort e la libertà di movimento degli indumenti.
  • Durevole e strutturato: Le fibre possiedono una certa robustezza, che contribuisce alla resistenza complessiva e all'aspetto strutturato del tessuto.

La consistenza visiva del pelo di pecora potrebbe essere più evidente rispetto ad altre fibre, ma questa può anche essere una qualità desiderabile, a seconda del look che si vuole ottenere.

Pelo di capra

Con una superficie straordinariamente liscia e con occasionali accenni di riccioli stravaganti, il pelo di capra vanta una lunghezza impressionante e un carattere piacevolmente ruvido. A dispetto della sua intrinseca robustezza, offre un tocco morbido come la seta, con una lucentezza accattivante e un'elasticità sorprendente. Rinomato per la sua eccezionale resistenza all'usura e la sua durata, il pelo di capra emerge come il materiale di prima scelta per la creazione di coperte jacquard, cappotti a pelo lungo lussuosamente lisci e persino pelle artificiale impeccabilmente lavorata.

Pelo di alpaca

Il pelo di alpaca vanta una gamma impareggiabile di colori naturali, che comprende oltre 17 gruppi distinti che passano con grazia dal bianco più puro al nero più profondo. Questo spettro è ulteriormente arricchito da un'accattivante gamma di tonalità intermedie, dalle calde profondità del marrone scuro alla dolce freschezza del fulvo chiaro e alle sofisticate sfumature di grigio. Tra le fibre animali naturali, il pelo di alpaca regna sovrano per la ricchezza e la varietà della sua gamma di colori. Il pelo di alpaca che si incontra sul mercato rappresenta l'essenza stessa di questa straordinaria fibra.

  • Fibre squisitamente lunghe: Il pelo di alpaca è apprezzato per l'eccezionale lunghezza delle fibre, che contribuisce alla creazione di tessuti lussuosi e lisci.
  • Lucentezza brillante: Possiede una lucentezza luminosa che aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi capo.
  • Calore superiore: il pelo di alpaca offre un livello di calore eccezionale, superando persino il cashmere, la lana e il mohair nella sua capacità di isolare.

2. Fibre chimiche

Fibre chimiche
Fibre rigenerate

Le fibre rigenerate offrono un'interessante combinazione di funzionalità ed estetica:

Vantaggi:

  • Gestione superiore dell'umidità: Queste fibre eccellono nell'allontanare l'umidità dal corpo, mantenendo il corpo comodamente asciutto e fresco.
  • Traspirabilità eccezionale: Permettono un'eccellente circolazione dell'aria, favorendo un'esperienza d'uso confortevole.
  • Lussuosamente morbido: le fibre rigenerate garantiscono una deliziosa morbidezza sulla pelle, offrendo un senso di accogliente indulgenza.
  • Spettro di colori vibranti: Accettano eccezionalmente bene i coloranti, dando vita a una vasta gamma di tonalità ricche e colorate.
  • Lucentezza luminosa: Molte fibre rigenerate possiedono una bella lucentezza che aggiunge un tocco di eleganza agli indumenti.

Svantaggi:

  • Suscettibilità alle rughe: Le fibre rigenerate possono essere soggette a grinze e richiedono una maggiore attenzione nella cura e nella conservazione.
  • Struttura limitata del drappeggio: Potrebbero non offrire lo stesso livello di drappeggio strutturato di alcune fibre naturali.
  • Potenziale di restringimento: Alcune fibre rigenerate possono presentare un certo restringimento, per cui è essenziale seguire le istruzioni per la cura.
Poliestere

Vantaggi:

  • Eccezionalmente durevole: Il poliestere vanta una notevole resilienza, resistendo all'usura con una forza eccezionale. La sua forza intrinseca lo rende una scelta duratura per gli indumenti e altre applicazioni tessili.
  • Nitidezza e sartorialità: Le fibre possiedono una rigidità naturale che contribuisce alla sartorialità e alla resistenza alle pieghe, assicurando che i capi mantengano il loro aspetto lucido.
  • Asciugatura efficiente: I tessuti in poliestere si asciugano rapidamente, offrendo convenienza e praticità.
  • Resiliente e resistente alle tarme: a differenza delle fibre naturali, il poliestere è resistente ai danni causati da tarme e insetti, garantendo una maggiore tranquillità. Resistente alle muffe.
  • Facile da curare: richiede una manutenzione minima, il che lo rende una scelta interessante per gli stili di vita più impegnativi. 
  • Miscela versatile: Il poliestere si mescola facilmente con altre fibre, come il cotone, per creare tessuti migliori e più convenienti con una gamma più ampia di funzionalità.

Svantaggi:

  • Traspirazione limitata: La permeabilità all'aria può essere limitata nei tessuti in poliestere puro, con conseguente sensazione di soffocamento nei periodi caldi.
  • Considerazioni sul comfort: Pur essendo confortevole in alcune miscele, il poliestere da solo non offre lo stesso livello di morbidezza accogliente delle fibre naturali come il cotone. 
  • Incline all'appiccicosità statica: I tessuti in poliestere possono attirare pelucchi e polvere a causa dell'aderenza statica, richiedendo attenzione nella rimozione dei pelucchi.
  • Potenziale di pilling: In determinate condizioni, il poliestere può sviluppare uno strato superficiale di piccole palline di fibra, noto come pilling.
Nylon

Vantaggi:

  • Elasticità eccezionale: Il nylon offre una notevole elasticità e resilienza, rispecchiando la confortevole flessibilità della lana. Questa proprietà consente di ottenere capi che si muovono con il corpo e mantengono la loro forma nel tempo.
  • Durata superiore: Il nylon vanta una forza e una resilienza eccezionali, che lo rendono resistente all'usura. Questa caratteristica garantisce che gli indumenti realizzati in nylon possano essere indossati a lungo.
  • Calore e protezione solare: Il nylon isola efficacemente, offrendo un calore confortevole alle temperature più basse. Inoltre, offre un buon livello di protezione solare.

Svantaggi:

  • Gestione limitata dell'umidità: Il nylon non è particolarmente traspirante e può intrappolare l'umidità vicino alla pelle. 
  • Considerazioni sul comfort: Pur essendo confortevoli in misto, i capi in puro nylon potrebbero non offrire lo stesso livello di morbidezza accogliente delle fibre naturali.

Nota: La miscelazione del nylon con altre fibre può migliorare notevolmente le sue proprietà di traspirazione e il comfort generale.

Tessuto acrilico
Tessuto acrilico

Vantaggi:

  • Leggero e soffice: il tessuto acrilico vanta un'impressionante combinazione di leggerezza e di una deliziosa sofficità. Questo crea capi che si sentono notevolmente ariosi e confortevoli.
  • Morbido e soffice: Offre una piacevole morbidezza sulla pelle, garantendo un tocco delicato. Pur non essendo lussuoso come il cotone, offre un'esperienza confortevole.
  • Resistente con un pizzico di arricciatura: Le fibre presentano una buona elasticità, consentendo di ottenere capi che mantengono la loro forma con un tocco di texture affascinante.

Svantaggi:

  • Morbidezza rispetto al cotone: Pur essendo confortevole, il tessuto acrilico non raggiunge lo stesso livello di lussuosa morbidezza del cotone.
Spandex

Vantaggi:

  • Elasticità senza pari: L'elastan vanta proprietà di elasticità e recupero senza pari, consentendo di ottenere capi che si muovono senza sforzo con il corpo e che abbracciano la figura in modo confortevole.
  • Durevole e resistente: Nonostante la sua notevole elasticità, lo Spandex offre una sorprendente durata, resistendo all'abrasione, agli acidi e agli alcali. Questo lo rende un componente prezioso in molte miscele di tessuti.
  • Accogliente e confortevole: L'elastan contribuisce a conferire un delizioso senso di comfort agli indumenti.

Svantaggi:

  • Gestione dell'umidità: L'elastan di per sé ha una capacità limitata di traspirazione e può intrappolare il sudore vicino alla pelle. In genere viene mescolato con altre fibre per migliorare la traspirazione.
  • Resistenza limitata al calore: Pur essendo resistente sotto molti aspetti, lo Spandex può essere soggetto a danni dovuti al calore elevato. La miscelazione e la cura adeguata sono essenziali per una maggiore durata.
  • Si affida alla mescolanza: L'elastan non è tipicamente utilizzato da solo come tessuto a causa della sua bassa resistenza e della mancanza di proprietà traspiranti. Si distingue quando viene miscelato con altre fibre per creare tessuti funzionali e confortevoli.
Vinylon

Vantaggi:

  • Notevolmente forte: Vinylon vanta una forza eccezionale, che lo rende altamente resistente all'usura. Questo si traduce in capi che offrono una lunga durata.
  • Efficace gestione dell'umidità: A differenza di alcune fibre sintetiche, Vinylon offre buone proprietà di traspirazione, contribuendo a mantenere l'umidità e il comfort.
  • Resistenza naturale ai parassiti: Il Vinylon è intrinsecamente resistente alle tarme e ad altri insetti, garantendo una protezione integrata per i vostri capi.

Svantaggi:

  • Resistenza al calore limitata: Vinylon può essere soggetto a danni dovuti al calore elevato, quindi è essenziale una cura adeguata.
  • Incline al restringimento: Questo materiale può restringersi in seguito all'esposizione all'acqua, pertanto è fondamentale seguire le istruzioni di lavaggio e asciugatura consigliate.
  • Limitazioni di colore: Il vinylon potrebbe non accettare i coloranti con la stessa vivacità di altre fibre, dando luogo a una gamma di colori più tenui.
Polipropilene

Vantaggi:

  • Resistenza ed elasticità eccezionali: Il polipropilene offre una combinazione convincente di notevole resistenza e sorprendente elasticità. Questo lo rende una fibra durevole e versatile per una varietà di applicazioni.
  • Mantenimento della forma: Le fibre presentano un'eccellente stabilità dimensionale, resistono al restringimento e alla deformazione, assicurando che i capi mantengano la loro forma nel tempo.

Svantaggi:

  • Gestione limitata dell'umidità: Il polipropilene di per sé non elimina efficacemente l'umidità e può intrappolare il sudore vicino alla pelle. Sono necessari trattamenti speciali per migliorare la traspirazione.
  • Suscettibile alla degradazione da luce e calore: Nel tempo, l'esposizione prolungata alla luce solare o al calore elevato può danneggiare le fibre di polipropilene, causando un potenziale indebolimento o lo sbiadimento del colore.

Contatto

Tutto ciò che serve è un'idea!

Il nostro team di esperti è qui per dargli vita.

Sociali: